La Nostra Avventura al Rifugio Laurasca: Un Trekking per Tutti in Val Loana!

La Nostra Avventura al Rifugio Laurasca: Un Trekking per Tutti in Val Loana!

Ciao mamme e papà, e benvenuti nel nostro blog, La Mamma in Ossola! Oggi vi porto con noi in un'avventura che ha il sapore di montagna, ma la comodità di una passeggiata adatta a tutti: una giornata indimenticabile al Rifugio Laurasca in Val Loana, nel cuorer della Valle Vigezzo. E la cosa più bella? Tutta la strada è pianeggiante, perfetta anche per i più piccoli camminatori!

Qualche settimana fa, abbiamo avuto il piacere di vivere un'avventura super insieme ai bimbi del Summer Trekking Camp per una gita davvero speciale. Io, con il mio cucciolo nello zainetto porta-bimbo, ero pronta a godermi la natura e la compagnia. E devo dire che le aspettative sono state ampiamente superate!

 

Un Percorso a Misura di Famiglia

 

Il sentiero per il Rifugio Laurasca, che parte direttamente attaccato al rifugio , è un vero gioiello per le famiglie. Dimenticate salite ripide e faticose: qui ci si muove su un fondo quasi completamente pianeggiante, ideale per chi ha passeggini da trekking, ma soprattutto per i bambini che stanno iniziando a camminare in autonomia o per chi, come me, preferisce il comfort di un marsupio o zainetto.

La Val Loana è un incanto: prati verdissimi, boschi rigogliosi e il suono rilassante del torrente che accompagna ogni passo. I bambini del Summer Trekking Camp erano entusiasti, un vero fiume in piena di energia e curiosità. Correre tra i prati, cercare fiori e sassi particolari, osservare gli animali (abbiamo visto anche qualche marmotta un po' in lontananza!) rende il percorso un'esperienza educativa e divertente.

Per il mio piccolino, nello zainetto, era come un trono da cui osservare il mondo. Ogni tanto si sporgeva, indicava qualcosa con il ditino e sorrideva, contagiato dall'allegria generale. È stato bello vederlo così sereno e immerso nella natura, lontano dai rumori e dalla frenesia della città.

 

Il Pranzo al Rifugio Laurasca: Un Premio per Tutti!

 

Dopo una mattinata di cammino e giochi, siamo arrivati al Rifugio Laurasca, e che spettacolo! Immerso in un panorama mozzafiato, con le vette circostanti che si stagliano imponenti, è il luogo ideale per una sosta rigenerante. L'accoglienza è sempre calorosa e il cibo... beh, il cibo è quello della tradizione, gustoso e abbondante, perfetto per ricaricare le energie dopo una passeggiata all'aria aperta.

Ci siamo seduti tutti insieme, grandi e piccini, a gustare polenta, formaggi locali e i piatti tipici della montagna. L'atmosfera era allegra e conviviale, con i bambini che, finalmente sazi, si preparavano a nuove avventure nel prato antistante il rifugio. È un vero piacere vederli giocare liberamente, in sicurezza, mentre i genitori possono rilassarsi e godersi il meritato riposo.

 

Perché Scegliere la Val Loana e il Rifugio Laurasca?

 

Se state cercando un'escursione in montagna che sia davvero alla portata di tutti, anche dei più piccoli o di chi non è abituato a lunghe camminate in salita, la Val Loana e il Rifugio Laurasca sono la scelta perfetta.

  • Accessibilità: Il sentiero pianeggiante è un plus enorme, che rende la gita fruibile con passeggini da trekking o zainetti porta-bimbo.

  • Bellezza Naturale: Il paesaggio è incantevole, un vero paradiso per gli amanti della natura e per chi cerca un momento di pace lontano dal caos.

  • Adatto ai Bambini: Il percorso è divertente e stimolante per i più piccoli, che possono esplorare e giocare in un ambiente sicuro.

  • Accoglienza al Rifugio: Un rifugio accogliente dove gustare ottimi piatti e godere di una vista spettacolare.

Insomma, la nostra giornata in Val Loana è stata un successo su tutti i fronti. Un'esperienza che ci ha riempito il cuore di gioia e i polmoni di aria buona. Ve la consigliamo vivamente per la vostra prossima avventura in famiglia!

E voi, siete mai stati al Rifugio Laurasca? O avete qualche altro sentiero "pianeggiante" da consigliare per le famiglie in Ossola? Raccontateci le vostre esperienze nei commenti!

Alla prossima avventura, La Mamma in Ossola

Consigli importanti ❤

  • Località di partenza: valle Vigezzo
  • Parcheggio: alla località di partenza (ampio –non a pagamento)
  • Indicazioni parcheggio  Google maps
  • Mezzi utilizzati: Passeggino , zainetto porta bimbo o bimbi a piedi
  • Tempo medio: in cammino 2 ore
  • Difficoltà: Facile
  • Dislivello: 124
  • Tipologia di percorso: Strada di montagna sterrata
  • Rete telefonica : Assente internet no
  • Dove cambiare i bambini : Alla macchina nel punto di partenza 
  • Meteo: Clicca qui

Come arrivare
In treno: stazione di Domodossola, Ferrovie dello Stato. Orari: www.trenitalia.comwww.ffs.ch.

 In autobus da Domodossola qui gli orari

In auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, da qui SS33 del Sempione, uscita Crevoladossola direzione Valle Vigezzo

Attività di ristoro durante il percorso qui 👇

Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇

SCARICA LA TRACCIA GPX

COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU

 

⚠️ Attenzione ⛔️ 

Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione.

SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI

 ➡️ Seguimi si INSTAGRAM 

➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini

➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO

 ➡️ Acquista sul mio shop

Torna al blog