La Nostra Avventura Incantata in Valle Antrona: Cheggio e il Lago dei Cavalli

La Nostra Avventura Incantata in Valle Antrona: Cheggio e il Lago dei Cavalli

Cari mamme e papà (e nonni, e zii!), oggi vi porto con noi in un angolo di paradiso che ci ha rapito il cuore: la Valle Antrona. Se cercate un luogo dove la natura regna sovrana, dove il tempo sembra rallentare e dove i vostri bambini possono respirare aria pura a pieni polmoni, allora Cheggio è la meta che fa per voi!


La nostra avventura è iniziata in un pomeriggio soleggiato, con la voglia di staccare dalla routine e immergerci nella tranquillità della montagna. Abbiamo scelto come base Cheggio, un piccolo gioiello incastonato nella valle, famoso per le sue casette in pietra e il suo fascino senza tempo. E qui abbiamo avuto la fortuna di soggiornare in un vero sogno: Obrigado House, il B&B di Emanuele.


Appena arrivati, siamo stati accolti da Emanuele con un sorriso caloroso e l'impressione immediata di essere a casa. Obrigado House è una tipica casetta di montagna, di quelle che vedi nelle cartoline e desideri subito abitare. Ogni dettaglio è curato con amore, dagli arredi in legno ai tessuti accoglienti, e l'atmosfera che si respira è di pura serenità. Il nostro piccolo si è sentito subito a suo agio, esplorando ogni angolo con la curiosità tipica dei bambini. Dopo una buona cena e una notte di sonno ristoratore, eravamo pronti per la nostra esplorazione!


Il mattino seguente, dopo una colazione deliziosa ,  abbiamo deciso di dedicarci a una passeggiata adatta a tutta la famiglia. Il nostro obiettivo? Il magnifico Lago dei Cavalli. La bellezza di Cheggio è che molte passeggiate partono direttamente dal paese.
Con il nostro bimbo comodamente nello zainetto porta-bimbo, siamo partiti a piedi imboccando il sentiero sulla sinistra del lago. E lasciate che ve lo dica: è stata una scelta azzeccata! La passeggiata è stata davvero semplice e accessibile, perfetta anche per chi non è abituato a grandi dislivelli o ha bambini piccoli al seguito. Il sentiero si snoda in un paesaggio incantevole, tra boschi e scorci mozzafiato.


Man mano che ci avvicinavamo, il Lago dei Cavalli si è svelato in tutta la sua magnificenza. Il suo colore... beh, le foto non rendono giustizia! L'acqua è di un verde acqua cristallino, talmente trasparente che si possono vedere i sassi sul fondo. È uno spettacolo che lascia senza fiato e invita a fermarsi, ad ammirare e semplicemente a essere. Abbiamo passato un tempo prezioso lì, lasciando che il nostro bimbo gattonasse sull'erba morbida e assorbisse la pace di quel luogo magico.


La Valle Antrona, con la sua autenticità e la sua natura incontaminata, ci ha regalato momenti indimenticabili. Se cercate una meta per una gita fuori porta o per un weekend di relax in montagna, magari proprio a Cheggio e soggiornando all'Obrigado House, ve la consigliamo vivamente! È il luogo perfetto per ricaricare le energie e creare ricordi preziosi con i vostri bambini.
E voi, siete mai stati in Valle Antrona? Avete qualche consiglio da darci per la nostra prossima avventura? Fatecelo sapere nei commenti!

CONSIGLI IMPORTANTI

  • Lunghezza: 4,62km (Andata e ritorno)
  • Durata: 1 h
  • Dislivello: 126m
  • Livello difficoltà: facile
  • Fondo stradale: sentiero dissestato
  • Percorso percorribile in: zaino porta bimbi
  • Ci ha colpito per: splendida vista sul lago dal colore magnifico
  • Difficoltà incontrate: nessuna
  • Posti per mangiare: si'
  • Fonti d’acqua: Si'
  • Parcheggio di partenza: Qui
  • Cambio pannolino : Piccole aree pic nic a meta' percorso
  • Stagioni per praticarlo : Estate primavera autunno
  • Meteo: Clicca qUI

COME ARRIVARE

In treno: stazione di Domodossola, Ferrovie dello Stato. Orari: www.trenitalia.comwww.ffs.ch.

In autobus da Domodossola qui gli orari
In auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, da qui SS33 del Sempione, uscita Villadossola direzione Valle Antrona , Lago dei Cavalli

 

👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO 

Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇

SCARICA LA TRACCIA GPX

COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU


Attenzione ⛔️ 

Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione . 

 

SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI

➡️ Seguimi sINSTAGRAM 

➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini

➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO

➡️ Acquista sul mio shop

 

Torna al blog