La Magia del Lago delle Streghe: una passeggiata dal Piano alla fiaba

La Magia del Lago delle Streghe: una passeggiata dal Piano alla fiaba

Ciao a tutti, mamme e papà!

Oggi vi porto con me in un luogo incantato, un'escursione che profuma di magia e di avventura, perfetta per i nostri piccoli esploratori. Siete pronti a scoprire il Lago delle Streghe e il Lago delle Fate?

Durante le nostre vacanze all'Alpe Veglia, abbiamo deciso di fare una passeggiata indimenticabile. Partendo dal Piano di Veglia, dove eravamo in villeggiatura, ci siamo incamminati verso una delle mete più suggestive del parco. Il sentiero è facile, ben segnalato e, credetemi, è l'ideale anche per i piedini meno esperti. Il mio piccolo avventuriero, con il suo zainetto in spalla, non vedeva l'ora di partire.

 

Un cammino tra rocce e specchi d'acqua

 

La passeggiata è un vero e proprio sogno a occhi aperti. Il paesaggio si apre in una valle ampia e luminosa, dove il suono del ruscello ci ha accompagnato per tutto il percorso. Lungo il sentiero, tra sassi e qualche radice, si possono trovare angoli perfetti per una piccola sosta, magari per bere un po' d'acqua o per fare un gioco improvvisato.

La prima tappa che abbiamo raggiunto è stata il Lago delle Fate. Questo piccolo specchio d'acqua, circondato da un prato fiorito, sembra davvero uscito da un libro di fiabe. E' l'ideale per fare una pausa e ammirare il riflesso delle montagne sull'acqua. Il mio bimbo si è divertito tantissimo a lanciare sassolini, immaginando che le fate gli rispondessero con un piccolo spruzzo.

 

Il misterioso Lago delle Streghe

 

Ma l'avventura non finisce qui! Dopo aver salutato le fate, abbiamo proseguito il cammino per circa dieci minuti fino a raggiungere la nostra meta finale: il Lago delle Streghe. Quando siamo arrivati, la vista ci ha lasciato senza fiato. Il lago, incastonato tra le cime rocciose, ha un colore che varia dal blu scuro al verde smeraldo, un po' cupo e misterioso. Con i bambini, potete inventare storie e leggende su chi ci vive, rendendo la visita ancora più emozionante.

L'atmosfera qui è magica e un po' selvaggia. Ci siamo seduti su una grande roccia liscia, abbiamo mangiato il nostro panino e abbiamo ammirato il panorama, lasciandoci cullare dal silenzio della montagna.

Questa escursione è davvero un'ottima idea per una gita in famiglia. È accessibile a tutti e permette di godere a pieno della bellezza dell'Alpe Veglia senza troppa fatica. L'emozione negli occhi del mio bimbo, che a fine giornata mi ha detto "mamma, oggi siamo stati in un posto magico", ha ripagato ogni passo.

Vi consiglio di andarci, non ve ne pentirete! Se siete alla ricerca di un'avventura che unisca la bellezza della natura al divertimento, il Lago delle Streghe e il Lago delle Fate sono la meta perfetta.


E voi, siete mai stati all'Alpe Veglia? Qual è stata la vostra escursione preferita? Raccontatemi la vostra esperienza nei commenti!

CONSIGLI IMPORTANTI

  • Lunghezza: 4km 
  • Durata: 1h
  • Dislivello: 127m
  • Livello difficoltà: facile
  • Fondo stradale: strada sterrata , sentiero di montagna
  • Percorso percorribile in: zainetto porta bimbi , bimbi a piedi
  • Ci ha colpito per: splendida vista sulle montagne , animali sul percorso
  • Difficoltà percorso : nessuna
  • Posti per mangiare: Si 
  • Fonti d’acqua: si
  • Parcheggio di partenza: Qui
  • Cambio pannolino : Al momento di partenza in macchina in inverno.
  • Stagioni per praticarlo : Estate autunno primavera
  • Meteo: Clicca qui

COME ARRIVARE

IN AUTO

Autostrada del Sempione . Uscita Varzo verso San Domenico 

👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO 

Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇

SCARICA LA TRACCIA GPX

COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU

 

⚠️ Attenzione ⛔️ 

Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione . 

 

SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI

➡️ Seguimi si INSTAGRAM 

➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini

➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO

➡️ Acquista sul mio shop

 

Torna al blog