Ciao Mamme e Papà avventurosi!
Sapete che adoro le gite che uniscono la bellezza del nostro paese con la comodità per i piccoli, vero? E Verbania, la nostra "città giardino sul lago", non delude mai!
Questa volta, vi porto con noi in una passeggiata super attrezzata, che definirei la "passeggiata a prova di passeggino e di energie infinite da smaltire": dal Teatro Il Maggiore fino alla splendida frazione di Suna.
Il Maggiore: Partenza con Vista d'Autore
Abbiamo lasciato l'auto in zona Teatro Il Maggiore (già di per sé un'opera d'arte moderna che merita uno sguardo!) e abbiamo subito srotolato il nostro "team da passeggio": il piccolo nel suo inseparabile passeggino e il più grandicello sulla sua fida biciclettina, pronto a sfrecciare sulla pista pedonale!
Il lungolago qui è un invito a rallentare. Il percorso è praticamente pianeggiante e ben asfaltato, ideale per le ruote del passeggino e per la biciclettina del bambino che acquisisce sicurezza metro dopo metro.
Panchine, Ristori e Sorprese d'Arte
Una delle cose che amo di più di questo tratto è quanto sia pensato per le famiglie:
-
Stop e Riposo Garantiti: Le panchine non mancano mai! Sono posizionate nei punti più panoramici, perfette per una pausa allattamento, un cambio al volo o semplicemente per sgranocchiare uno snack con il Lago Maggiore a fare da sfondo.
-
Ristori a Portata di Mano: Lungo il percorso, e man mano che ci si avvicina ai centri abitati di Pallanza e Suna, si incontrano diversi bar, gelaterie e localini dove fare una sosta golosa o rifornirsi d'acqua (anche se vi consiglio sempre di portare con voi una borraccia!).
-
A Caccia di Bellezza: La passeggiata è un vero e proprio museo a cielo aperto. Tra Pallanza e Suna, lo sguardo è rapito da sculture e installazioni artistiche che impreziosiscono il lungolago. Cercate i busti e le opere dedicate ad artisti come Paolo Troubetzkoy: è un modo bellissimo per insegnare ai bambini che l'arte è ovunque!
Parchi Giochi: Il Paradiso dei Piccoli Esploratori
Ma ammettiamolo, il vero obiettivo del nostro ometto era uno solo: i parchi giochi! E in questo percorso ne abbiamo trovati diversi:
-
Il Lungolago Fiorito: Verbania è rinomata per i suoi giardini fioriti. Anche senza entrare nei famosissimi Giardini di Villa Taranto, tutto il lungolago è un trionfo di aiuole curate, magnolie e colori che cambiano con le stagioni. Un'esplosione di natura che affascina anche i più piccoli.
-
L'Arrivo a Suna: Giunti a Suna, si viene accolti da un'atmosfera da borgo, con case pittoresche. Qui, proprio sul lungolago, c'è un parco giochi attrezzatissimo (Parco Giochi di Suna) dove il nostro bimbo ha potuto sfogare tutte le energie accumulate (o risparmiate in passeggino!) su scivoli, altalene e strutture sicure.
I Consigli de La Mammainossola
Questa camminata, pur essendo totalmente rilassante e adatta, richiede un paio d'ore, a seconda delle soste. Ecco i miei suggerimenti:
-
Passeggino o Bici? Entrambi perfetti! Il fondo è liscio. La biciclettina senza pedali o con rotelle è l'ideale.
-
Quando andare? Tutto l'anno! In primavera per le fioriture, in autunno per i colori caldi, ma soprattutto al mattino presto o nel tardo pomeriggio d'estate per evitare le ore più calde.
-
Non perdete: Fermatevi un attimo a osservare le acque. Le anatre e i cigni sono abitanti fissi di questo tratto e i bambini li adorano!
Se cercate un mix di relax, arte, natura e divertimento sfrenato per i vostri bambini, la passeggiata da Il Maggiore a Suna è la risposta. Tuffatevi in questa avventura e fatemi sapere come è andata!
A presto con nuove avventure in Ossola e dintorni!
La Mammainossola
ATTIVITA' UTILI PER FAMIGLIE DURANTE PERCORSO
CONSIGLI IMPORTANTI
- Lunghezza: 9,3 km (Andata e ritorno)
- Durata: 2 ore
- Dislivello: 54 m
- Livello difficoltà: facile
- Fondo stradale: strada asfaltata
- Percorso percorribile in: passeggino
- Ci ha colpito per: splendida vista sul lago maggiore
- Difficoltà percorso : mancanza di acqua
- Posti per mangiare: Si
- Fonti d’acqua: No
- Parcheggio di partenza: Qui
- Cambio pannolino : Al momento di partenza in macchina in inverno.
- Stagioni per praticarlo : Tutto l'anno
- Meteo: Clicca qui
COME ARRIVARE
IN AUTO
Autostrada del Sempione . Uscita Verbania
👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO
Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇
COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU
⚠️ Attenzione ⛔️
Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione .
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi su INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO