L'Incanto del Treno del Foliage: Un Viaggio Dorato e Accessibile (Anche con il Passeggino!) nella Vigezzina

L'Incanto del Treno del Foliage: Un Viaggio Dorato e Accessibile (Anche con il Passeggino!) nella Vigezzina

Ciao a tutte, mamme e papà amanti della natura e dei colori!

L'autunno in Ossola regala uno spettacolo che definire mozzafiato è riduttivo: il Foliage. E noi l'abbiamo vissuto in prima persona, con una gita a bordo del celebre Trenino del Foliage della Vigezzina-Centovalli.

Oggi vi racconto la nostra esperienza da Domodossola, una vera avventura accessibile a tutti, perché sì, il passeggino non è stato un ostacolo, anzi!

 

La Magia Inizia a Domodossola

 

La nostra giornata è partita dalla stazione di Domodossola, con l'entusiasmo incontenibile del mio piccolo esploratore  all'idea di salire sul treno. Ma appena il convoglio ha iniziato a farsi strada nella valle, la vera magia ha avuto inizio.

I finestrini si sono trasformati in cornici di un quadro in continuo movimento. Il bosco era un tripudio di rosso ciliegia, giallo oro brillante e arancio bruciato. La Val Vigezzo, la "Valle dei Pittori", in autunno è semplicemente uno spettacolo di arte naturale che rapisce lo sguardo di grandi e piccini.

Lungo il percorso, il treno si muove lento, permettendoci di ammirare ogni dettaglio, e mio figlio ha fatto una vera "caccia all'animale"! Mucche placide, caprette curiose e cavalli sono apparsi tra le foglie colorate, regalando urla di gioia a ogni avvistamento. Un'esperienza sensoriale completa!

 

Tappa Intermedia: Santa Maria Maggiore

 

Abbiamo scelto Santa Maria Maggiore come nostra unica fermata intermedia. È un borgo incantevole, perfetto per una pausa a misura di famiglia.

Qui, con il nostro fidato passeggino, abbiamo esplorato la Pineta. Camminare sotto gli alberi che perdevano le loro foglie dorate è stato come attraversare un tunnel fatato. I parchi giochi erano invitanti e puliti, l'ideale per permettere al bambino di correre e raccogliere le foglie più belle da portare a casa (un souvenir gratuito e coloratissimo!).

Il Traguardo: Druogno, Tra Foglie e Animaletti

 

Dopo una sosta rigenerante, abbiamo ripreso la Vigezzina per la breve tratta finale fino a Druogno.

E qui si conferma un luogo perfetto per chi viaggia con bambini e passeggino. L'area che abbiamo visitato si sviluppa su sentieri ampi e ben tenuti, tutti perfettamente agibili. Niente salite assassine né gradini impossibili!

Abbiamo goduto del grande parco e ci siamo immersi in un ambiente rurale dove l'incontro con gli animali è all'ordine del giorno. Le mucche sembravano ammiccare dalle recinzioni e le caprette ci hanno fatto compagnia per un po'. È stato un finale perfetto per la nostra esplorazione autunnale, un modo semplice per unire divertimento, natura e scoperta.

 

Il Ritorno Cullati dal Treno

 

Stanchi ma felici, siamo risaliti sul treno a Druogno per tornare a Domodossola. Il ritmo lento del viaggio di ritorno, con il sole del pomeriggio che colorava i monti di tonalità calde, è stato la ciliegina sulla torta.

Mentre il mio piccolo dormiva sereno, con in mano un mazzetto di foglie arancioni, ho capito perché il Treno del Foliage è così famoso: è un'esperienza che nutre l'anima e che, per fortuna, è assolutamente a portata di passeggino!

Consigli veloci per l'avventura Foliage:

  • Prenotate in anticipo: i biglietti per il Foliage vanno a ruba, soprattutto nei weekend.

  • Scegliete una sola fermata: il biglietto ne include una, perfetta per non stancare i bambini.

  • Abbigliamento a strati: in montagna la temperatura può cambiare velocemente.

Se cercate un'idea per un weekend autunnale indimenticabile, la Vigezzina è la risposta!

Un abbraccio e alla prossima gita fuori porta,

La Mamma in Ossola

Consigli importanti ❤

Come arrivare
In treno: stazione di Domodossola, Ferrovie dello Stato. Orari: www.trenitalia.comwww.ffs.ch.

In treno vigezzina cento valli : www.vigezzinacentovalli.com
In auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, da qui SS33 del Sempione, uscita Domodossola verso Valle vigezzo. Arrivo Santa MARIA Maggiore.

👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO 

 

Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇

SCARICA LA TRACCIA GPX

COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU

 

 

 

⚠️ Attenzione ⛔️ 

Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione . 

 

SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI

➡️ Seguimi si INSTAGRAM 

➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini

➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO

➡️ Acquista sul mio shop

Torna al blog