Se siete alla ricerca di una gita fuori porta indimenticabile, perfetta anche per i più piccini, ho il consiglio che fa per voi! Un viaggio in Vigezzina da Domodossola a Locarno è un'esperienza magica che unisce paesaggi mozzafiato, divertimento per i bambini e la comodità di un itinerario a misura di famiglia. E la notizia più bella? Per i bimbi sotto i 6 anni il viaggio è gratuito!
Partenza da Domodossola: L'inizio di un sogno
La nostra avventura è iniziata a Domodossola, dove abbiamo preso il trenino della Vigezzina, conosciuto anche come "Ferrovia Centovalli". Già salire a bordo è un'emozione per i bambini, che si sentiranno subito protagonisti di un vero viaggio! Il percorso si snoda attraverso la Valle Vigezzo, la "Valle dei Pittori", e poi le Centovalli, regalando scorci panoramici che lasciano senza fiato: ponti vertiginosi, gole profonde, cascate e villaggi pittoreschi si susseguono fuori dal finestrino. Un vero spettacolo per grandi e piccini!
Locarno: Tra Piazza Grande e storia millenaria
Arrivati a Locarno, ci siamo subito diretti verso la vivace Piazza Grande, cuore pulsante della città. Con il passeggino non ci sono stati problemi a muoversi tra i portici, ammirando i colorati edifici e l'atmosfera vivace. Da lì, con una piacevole passeggiata ad anello, siamo arrivati al Museo del Castello Visconteo. È un luogo affascinante, ricco di storia, che offre anche spazi verdi dove i bambini possono giocare liberamente.
Picnic in riva al lago: Relax e divertimento
Dopo aver fatto il pieno di cultura e passeggiato per le vie di Locarno, cosa c'è di meglio di un bel picnic in riva al lago? Il Lago Maggiore offre scorci incantevoli e ampie aree verdi dove stendere la coperta, tirare fuori il pranzo al sacco e godersi la tranquillità. Il nostro bambino si è divertito un mondo a lanciare sassolini in acqua e a correre sul prato, mentre noi ci siamo rilassati ammirando il panorama. È il modo perfetto per ricaricare le energie prima del viaggio di ritorno.
Il ritorno con la Vigezzina: Emozioni che non finiscono
E dopo una giornata ricca di avventure, siamo saliti di nuovo a bordo della Vigezzina per fare ritorno a Domodossola. Anche il viaggio di ritorno è stato un piacere, con i colori del tramonto che dipingevano il paesaggio, rendendo l'esperienza ancora più suggestiva.
In sintesi, la gita a Locarno con la Vigezzina è un'esperienza che consiglio a tutte le famiglie: è facile da organizzare, divertente per i bambini (che adoreranno il trenino!) e regala ricordi preziosi. Non ve ne pentirete!
CONSIGLI IMPORTANTI
- Livello difficoltà: facile
- Fondo stradale: asfalto
- Percorso percorribile in: passeggino a tratti o bimbi a piedi
- Ci ha colpito per: splendida vista sulle montagne e sul lago
- Difficoltà percorso : nessuna
- Posti per mangiare: Si
- Fonti d’acqua: si
- Cambio pannolino : Al momento di partenza in macchina in inverno.
- Stagioni per praticarlo : inverno
- Rete telefonica : Sempre presente internet svizzero dovete aggiornare i dati
- Meteo: Clicca qui
COME ARRIVARE
In treno: vigezzina cento valli
Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇
La traccia gpx riportata qui di seguito non e statat creata da me ma da un secondo utente perche' non avevo dati internet presenti per registrare. Alcuni tratti di percorso non sono adatti a passeggino perche' ci sono delle scalinate.
⚠️ Attenzione ⛔️
Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione .
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi si INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO