Ciao mamme e papà Avventurosi!
Questa volta, più che una semplice gita in montagna, abbiamo collezionato un'esperienza che i nostri nonni non vedevano da un pezzo! Siamo stati in alta Val Formazza, a Riale, per risalire fino al Lago Toggia. Fin qui, nulla di strano, vero?
E invece, sorpresa! Il lago non c'era.
L'invaso è stato svuotato per manutenzione, un evento che non si verificava da oltre 30 anni. Un paesaggio lunare e incredibile, un fondo valle nudo e svelato, perfetto per una lezione di geologia a cielo aperto (e per foto memorabili!).
Ma la vera notizia è: ce l'abbiamo fatta con il nostro esploratore in spalla, usando l'E-Bike!
Il Trucco per Salire i 700 metri di Dislivello con i Bimbi
Ammettiamolo: 15 km di sentiero sterrato con 700 metri di dislivello positivo (solo salita!), per una famiglia, sono un bell'impegno. Per non trasformare la gita in una faticaccia e per goderci il panorama senza "sfinimento da portage", abbiamo scelto il nostro alleato preferito in Ossola: la Mountain Bike Elettrica.
La strada che da Riale (1.729m) sale fino al Lago Toggia (2.200m circa) è una mulattiera ex-militare, totalmente sterrata e ben percorribile in bici.
Perché l'E-Bike è la salvezza per i genitori:
-
Pendenze Addio: Le salite più dure (e fidatevi, ce ne sono!) vengono ammortizzate dal motore, permettendovi di concentrarvi sulla guida e sul piccolo passeggero.
-
Bimbo Coccole: Il nostro mini-avventuriero, saldo nel seggiolino posteriore, si è goduto la brezza e i panorami senza l'agitazione del passeggino da montagna o la noia di un trekking troppo lungo per le sue gambe. Il movimento costante lo ha persino aiutato a fare un pisolino ristoratore!
-
Divertimento Garantito: Si pedala, si fatica il giusto e si arriva in cima con l'energia per ammirare lo spettacolo. È l'escursione perfetta che unisce sport e famiglia.
Lo Spettacolo Raro: Tuffo nel Vuoto!
Arrivati in cima, superata la diga, lo spettacolo che si apre è mozzafiato, e per una volta non per l'acqua cristallina.
Il Lago Toggia, uno dei giganti della Val Formazza, era semplicemente... un deserto di pietra.
Vedere il letto originale del lago, le rocce, i detriti e le fondamenta della diga è stato come sbirciare nel dietro le quinte della montagna. I bambini più grandi avrebbero un sacco di domande da fare, mentre i nostri piccolini si sono limitati a contemplare l'immensità di questo paesaggio grigio e silenzioso, insolito per l'alta quota.
Consiglio da Mamma: Spiegate ai vostri bambini cosa state vedendo! È storia, ingegneria e natura tutto insieme.
Guida Pratica per Famiglie Avventurose
Se decidete di affrontare questa gita (specialmente in autunno, quando i colori sono magici):
-
Rifugio Maria Luisa Chiuso: Essenziale da ricordare! Il rifugio, splendido punto d'appoggio, in bassa stagione è chiuso. Non contate su di lui per un pasto caldo o un rifornimento d'acqua.
-
Preparate un Maxi-Picnic: La soluzione è un bel pranzetto al sacco. Panini, termos con brodo o cioccolata calda e un telo per sedervi tra i sassi del lago prosciugato.
-
Sicurezza e Vento: A 2.200 metri il vento può essere pungente. Vestite i bimbi a cipolla, con un'ottima giacca antivento e un cappello. E per la discesa in E-Bike, non dimenticate di coprirli bene (si raffredderanno in fretta).
L'avventura al Toggia è la dimostrazione che in montagna, con l'aiuto della tecnologia giusta e la preparazione adatta, anche i percorsi più impegnativi possono trasformarsi in un'esperienza unica e indimenticabile per tutta la famiglia.
Siamo pronti per la prossima pedalata! E voi, avete mai visto un lago di montagna prosciugato? Raccontatemi la vostra esperienza!
La Mamma in Ossola
Consigli importanti ❤
- Località di partenza: Parcheggio Riale Valle Formazza
- Parcheggio: alla località di partenza (ampio – a pagamento)
- Indicazioni parcheggio Google maps
- Mezzi utilizzati: Zainetto porta bimbo bici elettrica
- Tempo medio: 3 ore
- Difficoltà: Difficile
- Dislivello: 450
- Tipologia di percorso: Strada sterrata
- Rete telefonica : Assente internet no
- Dove cambiare i bambini : Alla macchina nel punto di partenza al Rifugio maria Luisa
- Meteo: Clicca quI
Come arrivare
In treno: stazione di Domodossola, Ferrovie dello Stato. Orari: www.trenitalia.com; www.ffs.ch.
In autobus da Domodossola qui gli orari
In auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, da qui SS33 del Sempione, uscita Crodo direzione Valle Formazza
⚠️ Attenzione ⛔️
Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione soprattutto questa richiede nel periodo invernale con presenza di neve molta piu' accuratezza nel controllare previsioni meteo e pericolo vanghe.
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi si INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO