Ciao Mamme e Papà avventurosi! Sono la vostra Mamma in Ossola e oggi vi porto con noi in un'escursione che profuma di storia, che regala scorci mozzafiato e che, diciamocelo, è perfetta per le nostre piccole gambe in cammino: l'anello sulla Linea Cadorna a Ornavasso!
Scordatevi sentieri impervi e dislivelli da capogiro: questa gita è l'ideale per i bambini, non richiede attrezzature particolari (e nessun bastoncino da trekking, promesso!) e vi farà immergere in un pezzo di storia italiana in modo divertentissimo.

🗺️ I Dettagli del Percorso "A Misura di Bambino"

Prima di partire, ecco un riassunto dei dati tecnici, per tranquillizzare anche i più meticolosi tra voi:
-
Lunghezza Totale: Circa 8 km ad anello.
-
Dislivello Totale: Solo 200 metri di salita graduale.
-
Difficoltà: Facile (perfetto per scarponcini o anche solo scarpe da ginnastica robuste).
-
Tempo di Percorrenza: Calcolate circa 2.5 - 3 ore di cammino effettivo, ma con le soste per esplorare trincee e cannoni, prevedete almeno mezza giornata!
- Parcheggio di partenza qui
- Meteo : qui 👈
👶 Logistica Bimbi: Zaino o Camminata Libera?
Questa è la domanda che mi fate sempre! E la risposta è super positiva:
-
Bambini Piccoli: Il percorso si presta benissimo al trasporto nello zainetto porta bimbo. La mulattiera è ampia e il fondo stabile, quindi portarsi il carico sulla schiena non è affatto faticoso. Anzi, la salita graduale è ideale!
-
Bambini Grandi (dai 4-5 anni in su): Possono camminare liberamente e tranquillamente per tutto il tragitto. Le pendenze sono dolci e le tante attrazioni (cannoni, trincee) sono la motivazione perfetta per non lamentarsi della fatica!
💥 Tra Trincee e Fortificazioni: Un Museo a Cielo Aperto
Il bello di questo percorso è che ogni passo è una scoperta. Non è solo una passeggiata nel bosco, ma un vero e proprio museo all'aperto della Prima Guerra Mondiale.
Man mano che salirete sulla mulattiera, larga e ben battuta, i bambini non si stancheranno mai di cercare e di meravigliarsi:
-
Le Trincee: Ci si può addentrare in lunghi camminamenti scavati nella roccia! Un'emozione unica per i piccoli esploratori che si sentiranno dei veri soldati (ovviamente, sempre con la massima attenzione). ‼️ portare un frontalino o torce
-
Cannoni e Mine: Lungo il percorso si incontrano tanti cannoni e postazioni belliche. La cosa fantastica è che tutte le mine esposte sono state demilitarizzate, rendendo l'esplorazione completamente sicura. I nostri bimbi si sono divertiti un mondo a "guidare" i cannoni e a immaginare le storie di un secolo fa!
💡 Consiglio della Mamma: Portate una torcia! Alcune postazioni in caverna e i camminamenti più coperti saranno ancora più suggestivi da esplorare con un fascio di luce.
🌲 Relax e Rifornimento: Picnic e Fontane

Un altro punto a favore di questa gita, che noi mamme apprezziamo tantissimo, è l'organizzazione impeccabile per le famiglie.
-
Zone Picnic a Profusione: Ci sono diverse aree attrezzate con tavoli e panche perfette per la sosta pranzo. Noi abbiamo aperto il nostro zaino in un punto panoramico con una vista spettacolare sul paesaggio ossolano!
-
Tante Fontane: Non dovrete portarvi litri e litri d'acqua! Lungo il tragitto troverete numerose fontane dove riempire le borracce con acqua fresca di montagna. Un vero sollievo, specialmente nelle giornate più calde.
Insomma, la Linea Cadorna a Ornavasso è l'equilibrio perfetto tra natura, storia e facilità di cammino. È un'avventura che consiglio a tutte le famiglie in Ossola, un modo per far conoscere un pezzo importante del nostro territorio in modo leggero e coinvolgente.
👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO
Ed ora qui sotto la cosa piu’ bella per te 👇
COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU


⚠️ Attenzione ⛔️
Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione .
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi su INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO