La nostra avventura da Alpe Veglia a Ciamporino: un anello panoramico per piccoli esploratori

La nostra avventura da Alpe Veglia a Ciamporino: un anello panoramico per piccoli esploratori

Se siete in vacanza con la famiglia all'Alpe Veglia, c'è un'escursione ad anello che vi regalerà emozioni forti e panorami mozzafiato, perfetta per i bambini più grandicelli (dai 7 anni in su) abituati a camminare. Noi l'abbiamo fatta e ve la raccontiamo!

Il nostro percorso è partito proprio dall'Alpe Veglia, un luogo incantevole e tranquillo. Abbiamo imboccato il Sentiero dei Fiori, che attraversa le pendici dell'alpe veglia Preparatevi a un tratto di sentiero abbastanza esposto, ma non preoccupatevi: il sentiero è largo, ben tenuto e l'adrenalina è bilanciata da una vista che vi lascerà senza fiato.


 

Un panorama da sogno

 

Durante il cammino, la vista spazia sulle vette circostanti, sulle valli alpine e sulle distese di prati fioriti (il nome, del resto, non è casuale!). I bambini, nonostante il sentiero a tratti un po' a picco, sono rimasti incantati dal paesaggio e si sono sentiti dei veri e propri esploratori di montagna.

Dopo circa due ore di cammino, siamo arrivati a Ciamporino. Eravamo stanchi ma felici, e la prima cosa che abbiamo fatto è stata rifocillarci. Al Rifugio 2000 ci siamo goduti una meritata pausa: i bambini hanno fatto colazione, mentre noi adulti abbiamo gustato un ottimo caffè.


 

Il ritorno in cabinovia e l'ultimo tratto

 

Con le energie ricaricate, siamo pronti per il rientro, ma questa volta abbiamo barato un po'! Abbiamo preso la comoda cabinovia che in pochi minuti ci ha riportato a valle. Da lì, abbiamo ripreso la strada gippabile che in circa un'ora ci ha riportato al punto di partenza, all'Alpe Veglia, completando il nostro anello.

 

Consigli utili e alternativa

 

Questo percorso è ideale se alloggiate all'Alpe Veglia. Tuttavia, se preferite, potete farlo al contrario, partendo da Ciamporino. In questo caso, potete parcheggiare l'auto alla partenza degli impianti, salire in cabinovia fino a Ciamporino e salire verso l'alpe veglia, per poi scendere di nuovo dove avete lasciato la macchina.

Qualunque sia la vostra scelta, preparatevi a un'avventura indimenticabile, tra panorami mozzafiato e un'aria pura che vi riempirà i polmoni e il cuore.

CONSIGLI IMPORTANTI

  • Lunghezza: 14 km (Andata e ritorno)
  • Durata: 3,3 h
  • Dislivello: 960 m
  • Livello difficoltà: difficile
  • Fondo stradale: sentiero di montagna , strada sterrata
  • Percorso percorribile in: bimbi a piedi
  • Ci ha colpito per: splendida vista sulle montagne , animali sul percorso
  • Difficoltà percorso : strada in salita, percorso molto stancante
  • Posti per mangiare: Si 
  • Fonti d’acqua: si
  • Parcheggio di partenza: Qui
  • Stagioni per praticarlo : Estate autunno primavera
  • Meteo: Clicca qui

COME ARRIVARE

IN AUTO

Autostrada del Sempione . Uscita Varzo verso San Domenico 

👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO 

Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇

SCARICA LA TRACCIA GPX

COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU

 

⚠️ Attenzione ⛔️ 

Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione . 

 

SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI

➡️ Seguimi si INSTAGRAM 

➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini

➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO

➡️ Acquista sul mio shop

Torna al blog