La montagna è un luogo magico da vivere in famiglia, e non c'è età per iniziare a esplorarla! Con un po' di preparazione e alcuni accorgimenti, anche i neonati possono godere dei benefici di un trekking in mezzo alla natura.
Ecco alcuni consigli per vivere la montagna con i più piccoli:
1. Scegli il sentiero giusto:
- Opta per percorsi pianeggianti e brevi, adatti alle capacità di un neonato.
- Prediligi sentieri con fondo battuto e privi di ostacoli.
- Evita sentieri troppo esposti al sole o al vento.
2. Pianifica il trekking:
- Parti al mattino presto o al tardo pomeriggio, per evitare le ore più calde.
- Calcola il tempo necessario per il trekking, considerando le pause per il cambio pannolino e l'allattamento.
- Controlla le previsioni del tempo e assicurati che le condizioni siano adatte al trekking.
3. Indossa le scarpe adatte:
- Scegli scarpe comode e impermeabili per te e il tuo bambino.
- Se il tuo bambino è in grado di camminare, opta per scarpette con una buona suola antiscivolo.
4. Vestiti a strati:
- Le temperature in montagna possono variare rapidamente, quindi è importante vestirsi a strati.
- Porta con te un cambio di vestiti per te e il tuo bambino, in caso di bagnarsi o sporcarsi.
5. Porta con te tutto l'occorrente:
- Zaino portabebè o fascia ergonomica per portare il tuo bambino in modo sicuro e confortevole.
- Pannolini, salviette umidificate e crema per il cambio pannolino.
- Latte materno o biberon con formula, acqua e cibo per il tuo bambino.
- Crema solare, occhiali da sole e cappellino per proteggere il tuo bambino dal sole.
- Giacca antivento o impermeabile per riparare il tuo bambino dal vento e dalla pioggia.
- Kit di pronto soccorso con i medicinali di base.
6. Fai frequenti pause:
- Il tuo bambino ha bisogno di riposarsi e fare spuntini regolarmente.
- Prendi il tempo necessario per cambiare il pannolino, allattare o dare il biberon al tuo bambino.
- Approfitta delle pause per goderti il panorama e la natura circostante.
7. Ascolta il tuo bambino:
- Se il tuo bambino è stanco o infastidito, è meglio tornare indietro.
- Non forzare il tuo bambino a camminare se non ne ha voglia.
- Rispetta i suoi ritmi e le sue esigenze.
8. Divertiti!
- Il trekking con un neonato è un'esperienza unica e speciale.
- Goditi il tempo trascorso in famiglia e immergiti nella bellezza della natura.
- Crea ricordi indelebili che dureranno per sempre.
Con un po' di preparazione e alcuni accorgimenti, il trekking con un neonato può essere un'esperienza divertente e gratificante per tutta la famiglia.
Consigli extra:
- Porta con te un giochino o un peluche per intrattenere il tuo bambino durante le pause.
- Canta una canzone o racconta una storia al tuo bambino per farlo rilassare.
- Fai foto e video per immortalare questa esperienza speciale.
Ricorda che la sicurezza del tuo bambino è la cosa più importante. Se hai dubbi o perplessità, consulta il tuo pediatra prima di intraprendere un trekking con il tuo neonato.
Spero che questi consigli ti siano utili per vivere la montagna con i tuoi bambini!
Articolo scritto da LaMammaInossola
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi su INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO