Oggi è stata una giornata magica in Valle Vigezzo, e ho avuto il piacere di condividerla con il mio bimbo, comodamente seduto nel suo passeggino. La nostra avventura ci ha portato a Villette, un piccolo gioiello immerso nel verde, dove abbiamo scoperto un vero e proprio tesoro: i sassi dipinti dall'artista @lepietreselvatiche.
Se cercate un'attività all'aria aperta che incanti grandi e piccini, questo percorso è assolutamente da non perdere. È perfetto per le famiglie e per i bambini, anche i più piccoli nel passeggino, grazie ai sentieri ben tenuti e accessibili.
Appena arrivati a Villette, siamo stati subito avvolti da un'atmosfera serena e accogliente. Il paese, con le sue casette in pietra e i balconi fioriti, sembra uscito da una fiaba. Ma la vera sorpresa è iniziata quando, camminando lungo i sentieri, abbiamo iniziato a scorgere qua e là queste piccole opere d'arte: sassi trasformati in personaggi fantastici, animali curiosi e scene incantate, tutti dipinti con una delicatezza e una fantasia uniche.
L'artista, @lepietreselvatiche, ha saputo infondere vita a ogni singolo sasso, trasformando una semplice passeggiata in una vera e propria caccia al tesoro artistica. Ogni ritrovamento era un'esplosione di gioia, specialmente per il mio bimbo che, con i suoi occhietti curiosi, indicava estasiato ogni nuova scoperta. È stato bellissimo vederlo interagire con queste piccole opere d'arte naturali, che stimolano la fantasia e la creatività.
Il percorso si snoda attraverso paesaggi incantevoli, con scorci panoramici sulla valle e angoli di bosco dove l'aria è frizzante e profumata. Ci sono diverse aree dove è possibile fermarsi per un picnic o semplicemente per godersi la tranquillità della natura.
Consiglio vivamente a tutte le famiglie di intraprendere questa avventura a Villette. Non solo offre l'opportunità di immergersi nella bellezza della Valle Vigezzo, ma regala anche un'esperienza unica e memorabile grazie alla magia dei sassi dipinti. È un modo meraviglioso per trascorrere del tempo di qualità insieme, all'insegna della scoperta e della creatività.
E voi, avete mai avuto la fortuna di imbattervi nelle opere di @lepietreselvatiche? O conoscete altri percorsi incantati adatti alle famiglie? Raccontatecelo nei commenti!
Consigli importanti ❤
- Località di partenza: Parcheggio di fronte al municipio dove si trova la mappa del percorso
- Indicazioni parcheggio Google Maps
- Mezzi utilizzati: Passeggino da trekking
- Tempo medio: 1 ora
- Difficoltà: Facile
- Dislivello: 22m
- Tipologia di percorso: STRADA ASFALTATA CON ALCUNI GRADINI
- Rete telefonica : Sempre presente
- Meteo: Clicca qui
Come arrivare
In treno: stazione di Domodossola, Ferrovie dello Stato. Orari: www.trenitalia.com; www.ffs.ch.
In treno vigezzina cento valli : www.vigezzinacentovalli.com
In auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, da qui SS33 del Sempione, uscita Domodossola verso Valle vigezzo. Arrivo Santa MARIA Maggiore.
👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO
Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇
COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU

⚠️ Attenzione ⛔️
Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione .
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi si INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO