Ciao mamme e papà, e ciao a tutti gli amici de "La Mamma in Ossola"! Oggi vi porto con noi in un'avventura indimenticabile, perfetta per le famiglie anche con i più piccini: la nostra gita al Passo del Sempione. Se pensate che la montagna sia off-limits con il passeggino, preparatevi a ricredervi!
Il Sempione a Misura di Famiglia: Passeggino Approved!
Il Passo del Sempione, a 2005 metri di altitudine, è un luogo incantevole e sorprendentemente accessibile. Abbiamo deciso di esplorarlo con il nostro bimbo nel passeggino e, credetemi, è stata una scelta azzeccatissima. L'aria frizzante di montagna, i panorami mozzafiato e la libertà di muoversi senza zaini ingombranti sono stati un vero toccasana per tutti.
Il Giro ad Anello del Laghetto di Rotel: Una Passeggiata Incantata
Una volta arrivati al Passo, la nostra prima tappa è stata il suggestivo Laghetto di Rotel. Questo lago, dalle acque cristalline che riflettono il cielo e le montagne circostanti, è un vero gioiello. La cosa fantastica è che offre un sentiero ad anello quasi interamente pianeggiante e perfettamente percorribile con il passeggino. Il nostro bimbo si è goduto la passeggiata, osservando le paperelle e l'occasionale marmotta che spuntava curiosa. È stata una passeggiata rilassante e super panoramica, ideale per scaldare i motori della nostra avventura.
L'Aquila del Sempione: Un Salto nella Storia e un Panorama Mozzafiato
Dopo aver percorso il perimetro del lago, ci siamo diretti verso l'imponente Aquila del Sempione, uno storico monumento che celebra le gesta napoleoniche. Raggiungerla è stato facile e la vista da lì è semplicemente spettacolare. È il luogo perfetto per scattare qualche foto ricordo e raccontare ai bambini un pezzetto di storia, anche se il nostro piccolino era più interessato alle farfalle che svolazzavano!
Pic-nic con Vista e un Tuffo Rinfrescante nel Lago Balneabile
Il momento del pranzo è stato un vero idillio. Abbiamo trovato un angolo perfetto con una vista privilegiata sull'intero paesaggio montano per il nostro pic-nic. Panini, frutta fresca e qualche dolcetto ci hanno ricaricato le energie, il tutto accompagnato dalla serenità della natura circostante. Non c'è niente di meglio di un pasto all'aria aperta con un panorama così!
Ma la vera sorpresa della giornata è arrivata dopo pranzo. A circa 200 metri dall'Aquila, abbiamo scoperto un tratto di lago balneabile! L'acqua era fresca, certo, ma incredibilmente invitante. Non abbiamo resistito e ci siamo concessi un bagno rinfrescante, una vera chicca dopo la passeggiata e il pic-nic. Il nostro bimbo ha sguazzato felice nella riva, un'esperienza inaspettata che ha reso la giornata ancora più speciale.
Il Sempione: La Meta Perfetta per la Tua Prossima Gita in Famiglia
Tornare a casa dal Passo del Sempione è stato come risvegliarsi da un sogno. È un luogo che offre così tanto, anche per chi, come noi, viaggia con i passeggini. La facilità dei sentieri, la bellezza dei panorami e la possibilità di fare attività diverse, dal pic-nic al bagno nel lago, lo rendono una meta ideale per una giornata all'insegna della natura e del divertimento in famiglia.
Spero che la nostra avventura vi abbia ispirato! Voi siete mai stati al Passo del Sempione? Avete qualche altro consiglio per gite in montagna con il passeggino? Raccontateci le vostre esperienze nei commenti!
Un abbraccio da "La Mamma in Ossola"!
CONSIGLI IMPORTANTI
- Livello difficoltà: facile
- Fondo stradale: sterrato e asfalto
- dislivello: 87m
- lunghezza: 3,87 km
- Durata: 1 ora
- Percorso percorribile in: bimbi a piedi o passeggino
- Ci ha colpito per: splendida vista sulle montagne e sul lago
- Difficoltà percorso : nessuna
- Posti per mangiare: Si
- Fonti d’acqua: si
- Cambio pannolino : Al momento di partenza in macchina in inverno.
- Stagioni per praticarlo : tutto l'anno
- Rete telefonica : impostrare modalita svizzera
- Meteo: Clicca qui
- Parcheggio qui
COME ARRIVARE
Per arrivare al Passo del Sempione in auto o autobus da Domodossola, puoi seguire la Strada Statale 33 del Sempione o prendere l'autobus di linea 631 che collega Domodossola a Briga, passando appunto per il Passo
Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇
⚠️ Attenzione ⛔️
Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione .
SE QUESTO ARTICOLO TI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi su INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO